Esattamente 24 anni fa ,a quest'ora ero super agitata che mi dirigevo all'aereoporto di Bologna.
Destinazione Londra
Il mio secondo vero viaggio,questa volta da sola e per studio.
Ho passato il primo mese in famiglia, nella zona nord di Londra esattamente a Kingsbury
Eravamo 5 ragazzi stranieri ,i proprietari anziani ,ma ben arzilli e due cani ,che tutti i giorni portavo a passeggiare nel grande parco vicino casa
Ricordo ancora i primi giorni,tutti mi parlavano ed io non capivo una mazza...la nostalgia di casa...le telefonate quotidiane di mia zia e le lettere settimanali della mia mamma...quanto ho pianto
Poi con il trascorrere del tempo ,finalmente la lingua (completamente diversa da quella studiata a scuola) cominciava ad entrarmi in testa,riuscivo a comunicare...e tutto cominciava a prendere una piega diversa
Sono sempre stata dell'idea che tutto s'impara vivendolo sul campo,facendo esperienza,lavorando,una teoria un po' sballata,ma ognuno ha il suo modo di pensare e di vivere
Così decisi di non frequentare nessuna scuola,ma d'andare a lavorare
Dopo essermi rivolta ad un'agenzia interinale(da noi ancora nn esistevano) trovai lavoro in una specie di bar /alimentari(non saprei come altro definirlo)nella city...100 pound alla settimana sabato e domenica libera...ottimo direi
La zona dove abitavo era molto distante dal posto di lavoro e la stanza piuttosto cara(65 pound alla settimana),dovevo assolutamente andarmene e trovare qualcosa di piu' vicino ed economico
Passai tutto il fine settimana alla ricerca di un'abitazione,possibilmente non in famiglia
Trovai una deliziosa casa(esternamente) per studenti in Westbourne,a due passi da Portobello road e Notting hill,per soli 35 pounds....piu'10 per la metropolitana...meglio di così non poteva andare...!
La mia era una stanza lunga e stretta,con il letto ,di legno,nel senso che non c'erano le doghe ma era un'asse di legno messa la', una specie d'armadio, un tavolo con due sedie, un bollitore un fornelletto elettrico ed il lavandino.La finestra dava sul pavimento del cortile...ma che vuoi a 19 anni mica ti soffermi a guardare ste cose..pensi solo che ora hai una "stanza " tua ed un lavoro in terra straniera...passano tutte le paure e ti senti quasi grande
Parlavo solo ed esclusivamente inglese (solo che non ricordo piu' in quale parte del cervello abbia stivato tutto ), e conosciuto un sacco di gente.
Adoravo il sabato,mi svegliavo facevo colazione e poi me ne andavo al mercatino di portobello,girando piu' che altro nella zona meno turistica e piu' vicina a casa
Si trovava di tutto,le cose piu' assurde.C'era un negozio che mi aveva colpito piu' di tutti,vendeva vestiti vintage usati per le rappresentazioni teatrali
Ce n'era uno in broccato rosa antico,quanto era bello..lo avevo anche provato...nonostante avessi preso 10 kg da quando ero la' ,mi stava sempre troppo grande...così da rinunciare all'acquisto che comunque sarebbe stato solo un capriccio, che non potevo permettermi.
Ho girato diversi mercati,ma portobello e' sempre stato quello che mi ha affascinato di piu' in assoluto
Londra e' magnifica viverla ,una citta' che nn ti annoia,giovane e piena d'energie.
Quando ripenso a quel periodo provo sempre molta nostalgia.
Ed e' proprio in onore alla mia esperienza di gioventu' che ho realizzato questo set da cucina che potrete trovare a Formigine
Un set giovane e fresco che amo alla follia,vuoi per i colori,vuoi per i motivi scelti,vuoi perche' e' un 'assoluta novita'(almeno spero)...vuoi perche'....!!!
Per le applicazioni ho scelto i simboli piu' noti
Adoro letteralmente questo grembiule in lino con l'autobus che sgomma...
Il quadretto con il "tower bridge"
stilizzato
per non parlare del fermaporta ...
e le presine? con il simbolo dell'underground
fermata
Kitchen
...me le sogno di notte certe cose...
poi quando sto male do sempre il meglio...
Lo so, l'ho detto molte volte,ma poter realizzare liberamente quello che la mia testa mi suggerisce mi piace tantissimo...ogni tanto dare libero sfogo alle idee fa molto molto bene
e ,credetemi sulla parola,d' idee ce ne sono ancora tante...
Grazie per essere giunte fino alla fine di questo lungo post ricco di ricordi
Augurandovi un buon fine settimana
Baci
Laura