Buongiorno ragazze!!!
Chi mi segue sulla mia pagina di facebook ,aveva gia' intravisto i lavori in corso nel nostro soggiorno...
Ieri ,finalmente,approfittando del bel sole,sono riuscita a fotografarlo vestito di nuovo...
E' stato un duro lavoro,per la maggiore svolto con impeccabilita' dal baffos..che dopo aver visto come ho dato la prima passata (poco fiducioso) ha preso in mano la situazione ,decidendo di dedicarsi personalmente alla pitturazione dei mobili...lasciando a me l'ingrato compito dello scartavetramento..cosi' noioso e antipatico!
Chiara,chi meglio di lei,ci ha aiutati nella scelta della vernice ad acqua ,consigliandoci quella della nota marca Sikkens
cliccateci sopra,scaricate il pdf
A pag 206 troverete nello specifico il prodotto che ho usato ,con tutte le sue caratteristiche tecniche ,sesiete interessate ve ne consiglio la lettura.
La gamma dei colori e' infinita.potrete davvero sbizzarrirvi nella scelta ,per visualizzare le varie schede clicca qui
Siamo solo a meta' dell'opera,mancano ancora il tavolo,una mensola e naturalmente le pareti..che torneranno ad essere nuovamente bianche ,ad eccezione della parete con mobile e piattaia che lo faremo color ecru'..
Sono riuscita a trovare anche una bella tovaglia plasticata a metraggio ,che va a sostituire quella rossa invernale...
La piattaia e' rimasta quasi invariata,amo il rosso,non ci posso far niente...percio' per ora rimarra' esattamente così !!!
I mobili,se ve lo state chiedendo ,non sono stati , volutamente , shabizzati.
Per quanto mi possa piacere questo stile ,abbiamo preferito ridipingerli e basta ,senza nessun tipo d'effetto particolare.
Il procedimento è davvero semplice
Scartavetrare il mobile con una paglietta non invasiva,basta togliere via la parte superficiale,non si deve portare il mobile a legno vivo.
La paglietta assomiglia quasi ad una spugnetta per piatti
Togliere via la polvere e dare almeno tre passate di colore
Anche se la prima non e' perfetta,non succede nulla,saranno poi le successive a finire bene il lavoro.
Se invece volerte un effetto antichizzato o shabizzato,sul blog di Chiara troverete diversi tutorial sulle varie tecniche .
E' incredibile come con una spesa quasi minima ,la zona giorno sia cambiata ,diventando luminosissima e piacevole
Molti oggetti che prima non venivano valorizzati,ora assumono un nuovo aspetto
Ci piace cosi' tanto che riusciamo a tenerla quasi sempre in ordine
Se siete curiose di vedere come era prima cliccate qui..
A me non sembra nemmeno la stessa stanza ..
A voi?
Baci
Laura