Era da tempo che lo volevo fare
Una delle poche cose creative che in fiera a Vicenza mi fermo sempre ad ammirare
Gli stand spagnoli ne hanno di superlativi
Per non parlare di quelli realizzati dalle mie amiche e colleghe crocettine
I kit per il cucito mi fanno letteralmente impazzire per la loro particolarita'...
Ne avevo visto uno qui ,ed era stato amore a prima vista...
Non ho perso occasione per poterlo realizzare e portarlo con me a Formigine.
Peccato che mi sia accorta che c'era un tutorial solo dopo che lo avevo realizzato.
Ho passato un intero pomeriggio a disegnare il modello ..a prendere misure e scegliere i tessuti...che poi diciamocela è la parte piu' divertente.
Se vi piace e vi volete cimentare il tutorial lo potete trovare qui.
Lei è una blogger francese,fa dei veri capolavori,amo i tessuti e i colori che sceglie per le sue creazioni
Ha un eleganza ed un gusto innato che mi piace molto
Ne volevo realizzare due..ma il tempo tiranno e le varie catastrofi familiari che si sono abbattute ,puntuali come un orologio svizzero,due settimane prima della fiera,non me lo hanno permesso.
Uno voleva essere elegante,questo appunto,mentre l'altro piu' allegro e vivace.
Ma mai dire mai,perciò potrebbe essere uno dei prossimi lavori che metterò in cantiere
Per la parte esterna ho usato i soliti lini della stoff alternati dal classico lino ikea(che amo per la sua trama così grezza)completando il tutto con un pizzo francese
Ho poi realizzato un fiore ,che ultimamente uso spesso nelle mie creazioni,che ho posizionato a mo' di bottone.
Un vero kit per il cucito deve avere anche il suo puntaspilli coordinato..così ho preparato questo cuscinetto che avevo visto su pinterest
Non fate caso agli spilli..ma il convento passa questi...so che l'occhio vuole la sua parte ..ma dovete accontentarvi...anche se ora ne ho di carini che la mia cara amica e vicina di banco, a Formigine ,Tiziana mi ha regalato...<3 <3 <3
Chiuso è un semplice astuccio,carino da tenere ,anche ,con nonchalance sopra il tavolino del salotto
Una volta aperto diventa un piccolo trionfo di tesori nascosti
Tasche e taschine per riporre matite da disegno,fogli con schemi,appunti,fili e nastri
Il porta forbici
l'appendi matassine
Il libretto porta aghi
Tutto curato nei piccoli particolari
Ho aggiunto bottoncini a tema che avevo acquistato una vita fa
ma anche piccoli bottoni vintage di madreperla e passamanerie
In una delle tasche esterne ho applicato una macchina da cucire stilizzata, con la tecnica dell'applicazione "schizzo a matita" o per essere internazionali free motion embrodery
Un abbraccio
Laura